Salvo Campisano e il film "Il capo del mondo"
"Il capo del mondo"; è questo il titolo dell'ultimo interessante e brillante lavoro cinematografico del talentuoso attore e regista italiano Salvo Campisano, già noto e apprezzato per altri titoli degni di nota tra i quali "90 BpM", "Solo una vita" e "Jabal - Ali di ghiaccio".
Il film in questione, proiettato per la prima volta nelle sale cinematografiche il 23 maggio 2025 e presente, inoltre, sulla piattaforma di Prime Video, è una divertente e satirica commedia drammatica girata sotto forma di mockumentary, ovvero finto documentario, che narra la storia di un regista siciliano che, per poter girare il suo film, dovrà sottostare ai voleri del boss mafioso locale; muovendosi tra personaggi grotteschi e situazioni quasi surreali, il regista cercherà di portare a termine la sua opera non senza qualche difficoltà.
Il film tratta apertamente il tema della legalità in chiave ironica e, non a caso, per la prima proiezione è stato scelto proprio il giorno in cui ricorreva l'anniversario della morte del giudice Giovanni Falcone.
Tra gli attori del film spiccano Turi Condorelli, Dino Costa, Vincenzo Mazzamuto, lo stesso Salvo Campisano e molti altri, quasi tutti paternesi come il regista, contraddistinti da ottime doti recitative e una buona dose di spontaneità.
Caratterizzato da una solida e intensa trama, priva di falle narrative, unita a una sceneggiatura riflessiva, impeccabile e divertente, il film "Il capo del mondo" è decisamente adatto a tutta la famiglia e rappresenta senza alcun dubbio un ottimo argomento di riflessione e conversazione su tematiche sociali molto importanti.
In conclusione invito tutti a vedere questo film e, complimentandomi col regista Salvo Campisano per questa nuova e importante opera cinematografica, mi auguro possa in futuro realizzarne tante altre come questa.
Luigi M. C. Urso