© Asvero.it - L'eterna notte di Asvero - Sito ufficiale di Luigi M. C. Urso

Archivio frasi e aforismi

Stephen King

Stephen King ( N. 1947 )


"I mostri sono reali e anche i fantasmi sono reali.
Vivono dentro di noi e, a volte, vincono."
Stephen King

Stephen King ( N. 1947 )


"Tutti noi facciamo quel che possiamo e dobbiamo accontentarci... e se non ci basta, dobbiamo rassegnarci.
Niente è perduto per sempre.
Niente che non possa essere ritrovato."
Anne Rice

Anne Rice ( N. 1941 )


"Chi ha smesso di credere in Dio, o nel bene, continua lo stesso a credere nel diavolo.
Non so perché.
No, anzi, lo so: il male è sempre possibile.
E il bene è eternamente difficile."
Clive Barker

Clive Barker ( N. 1952 )


"Il più grande nemico dell'arte è chi chiede perché.
L'arte dovrebbe giustificare sé stessa.
Non serve fare domande e non serve dare risposte.
L'arte stessa è la risposta, e se non è una risposta non è arte."
Antoine de Saint-Exupéry

Antoine de Saint-Exupéry ( N. 1900 - M. 1944 )


"Il senso delle cose... non è mai da trovare, ma da creare."
Edgar Allan Poe

Edgar Allan Poe ( N. 1809 - M. 1849 )


"La maggioranza giudica profondo solamente chi smentisce clamorosamente le opinioni comuni."
Joseph Sheridan Le Fanu

Joseph Sheridan Le Fanu ( N. 1814 - M. 1873 )


"Credo che nella vita di tutti ci siano dei momenti di particolare intensità durante i quali le passioni vengono scatenate con forza e violenza, e altri momenti che si ricordano con meno precisione."
Bram Stoker

Bram Stoker ( N. 1847 - M. 1912 )


"Nessuno può sapere, se non dopo una notte di patimenti, quanto dolce e prezioso al cuore e agli occhi possa essere il mattino."
Edith Wharton

Edith Wharton ( N. 1862 - M. 1937 )


"Ci sono due modi di diffondere la luce:
essere la candela oppure essere lo specchio che la riflette."
Charles Dickens

Charles Dickens ( N. 1812 - M. 1870 )


"Ci sono corde nel cuore umano che sarebbe meglio non far vibrare."
Robert Erving Howard

Robert Erving Howard ( N. 1906 - M. 1936 )


"Lascia che siano i maestri e i preti e i filosofi a rimuginare su problemi di realtà e di illusione.
Io so una cosa:
se la vita è illusione, allora io non lo sono di meno, ed essendo così per me l'illusione è reale."
Herbert George Wells

Herbert George Wells ( N. 1866 - M. 1946 )


"L'uomo non dovrebbe consentire all'orologio e al calendario di offuscare il fatto che ogni momento della propria vita è un miracolo e un mistero."
Mary Shelley

Mary Shelley ( N. 1797 - M. 1851 )


"Ciò che ha terrorizzato me terrorizzerà altri.
Devo soltanto descrivere lo spettro che è venuto a cercare il mio cuscino a mezzanotte."
Edmond Moore Hamilton

Edmond Moore Hamilton ( N. 1904 - M. 1977 )


"La base stessa della civiltà umana è stato il tempo libero.
Tempo libero in cui concedersi curiosità e sperimentazione."
Charles Baudelaire

Charles Baudelaire ( N. 1821 - M. 1867 )


"Ciò che è creato dallo spirito ha più vita della materia."
Lucy Maud Montgomery

Lucy Maud Montgomery ( N. 1874 - M. 1942 )


"Non è meraviglioso pensare a tutte le cose che ci sono da scoprire?
Mi fa sentire felice di essere viva, il mondo è così interessante.
Non lo sarebbe altrettanto se conoscessimo tutto, non ci sarebbe più spazio per la fantasia."
William Shakespeare

William Shakespeare ( N. 1564 - M. 1616 )


"I nostri dubbi ci tradiscono e, impedendoci di affrontare la battaglia, ci precludono sovente i dolci frutti della vittoria."
Miguel De Cervantes

Miguel De Cervantes ( N. 1547 - M. 1616 )


"I nostri peggiori nemici, quelli con cui dobbiamo combattere più di tutti, sono dentro."
Emilio Salgari

Emilio Salgari ( N. 1862 - M. 1911 )


"Scrivere è viaggiare senza la seccatura dei bagagli."
Khalil Gibran

Khalil Gibran ( N. 1883 - M. 1931 )


"Non si progredisce cercando di migliorare ciò che è già stato fatto, bensì cercando di realizzare ciò che ancora non esiste."
Pamela Lyndon Travers

Pamela Lyndon Travers ( N. 1899 - M. 1996 )


"C'è qualcuno che possa dirmi qual è la cosa più forte del mondo? Io credo che debba essere la pazienza.
Perchè, a lungo andare, è la pazienza che supera tutte le cose."
Pamela Lyndon Travers

C. S. Lewis ( N. 1898 - M. 1963 )


"Non sei mai troppo vecchio per fissare un altro obiettivo o per sognare qualcosa di nuovo."

Stan Lee ( N. 1922 - M. 2018 )

Stan Lee

"Un personaggio che non fa mai errori e si comporta sempre in modo impeccabile non è affatto interessante."

Richard Bach ( N. 1936 )

Richard Bach

"Mai ti è dato un desiderio senza che ti sia dato anche il potere di realizzarlo."

Tiziano Sclavi ( N. 1953 )

Tiziano Sclavi

"Non prendertela se ti considerano mezzo scemo.
Si vede che ti conoscono soltanto a metà."

Agatha Christie ( N. 1890 - M. 1976 )

Agatha Christie

"L'invenzione, secondo me, deriva direttamente da un certo ozio, forse addirittura da una certa pigrizia."

H. P. Lovecraft ( N. 1890 - M. 1937 )

Howard Phillips Lovecraft

"Il sentimento più forte e più antico dell'animo umano è la paura, e la paura più grande è quella dell'ignoto."

Arthur Conan Doyle ( N. 1859 - M. 1930 )

Arthur Conan Doyle

"Il mondo è pieno di cose ovvie che nessuno si prende mai la cura di osservare."

Ambrose Bierce ( N. 1842 - M. 1914 )

Ambrose Bierce

"La libertà è uno dei possedimenti più preziosi dell'immaginazione."

Oscar Wilde ( N. 1854 - M. 1900)

Oscar Wilde

"Il primo dovere di un gentiluomo è quello di sognare."

Jules Verne ( N. 1828 - M. 1905)

Jules Verne

"Alcune strade portano più a un destino che a una destinazione."

Franz Kafka ( N. 1883 - M. 1924)

Franz Kafka

"Un libro deve essere come un'arma che possa rompere i mari ghiacciati dentro di noi."

              Philip K. Dick                ( N. 1928 - M. 1982)

Philip K. Dick

"La realtà è quella cosa che, anche se smetti di crederci, non svanisce."


Johann Wolfgang von Goethe  ( N. 1749 - M. 1832)

Johann Wolfgang von Goethe

"Solo se sei pronto a considerare possibile l'impossibile, sei pronto a scoprire qualcosa di nuovo."



Asvero.it - Sito ideato e creato da Luigi M. C. Urso - Copyright © 2013 - 2023. Tutti i diritti riservati.